Egli è immagine di Dio invisibile Il lenzuolo di Torino
274 vues • 01/06/2010 • 35:57
Dall’11 aprile al 23 maggio 2010, più di due milioni di pellegrini hanno intrapreso il cammino verso la Cattedrale San Giovanni Battista, a Torino, in Italia. Sono venuto a contemplare uno degli oggetti più misteriosi del mondo occidentale: il lenzuolo di Torino.
Questo tessuto in lino è l’unico al mondo sul quale si può osservare l’impronta esatta del corpo che ha avvolto: un uomo morto, crocifisso, che secondo gli studi medici, ha vissuto un vero supplizio. . C'est l'Evangile en images: la passion de Jésus-Christ y est révélée dans ses moindres détails!
Nel corso del film, vengono abbordate diverse questioni le cui risposte ci introducono in una vera contemplazione di questo lenzuolo, che rimane, ancor oggi un mistero:
1. Qual è l’origine di questo lenzuolo?
2. Come si è formata l’immagine?
3. Chi è l’uomo sul lenzuolo?
4. Quanti anni ha il lenzuolo?
5. L’impronta del lenzuolo sulle nostre vite.
Molti testimoni, fra cui dei grandi ricercatori scientifici, cercano di rispondere a queste domande:
Barrie Schwortz, fotografo scientifico americano, era membro dello staff dello STURP nel 1978 (Shroud of Turin Research Project). Ebreo, ha trascorso 32 anni della sua vita a studiare il lenzuolo! Le sue ricerche lo hanno convinto che questo questo misterioso tessuto dalle proprietà scientifiche stupefacenti, è proprio il lenzuolo che ha avvolto il corpo di Gesù di Nazareth dopo la sua morte sulla croce. Lo studio del lenzuolo ha sconvolto la sua vita!
Thibault Heimburger, medico e scienziato francese, e Sébastien Cataldo, sono co-autori del libro: “Il lenzuolo di Torino, le ultime scoperte”, ci aiutano ad entrare nel mistero del lenzuolo, enigma scientifico, “provocazione all’intelligenza” (secondo Giovanni Paolo II nel 1998). In effetti, questo lenzuolo non smette di sfidare la scienza e le sue certezze; come si è formata l’immagine sul tessuto, qual è l’età del lenzuolo : tutto questo è ancor oggi un enigma!
Ciononostante, sono molte le persone che, contemplando questo corpo martirizzato, riconoscono l’amore del Figlio di Dio, di Gesù morto e risorto per tutti gli uomini. E’ il caso di Béatrice Guespereau, francese, vice presidente dell’associazione “Mostraci il tuo Volto”. Béatrice oggi solca molti paese per trasmetter la luce che splende da questo lenzuolo e trasforma la sua vita.
Ce film est réalisé par la Communauté du Chemin Neuf via le réseau international de prière « Net for God ».
Pour plus d'informations : www.netforgod.tv
Pour nous contacter : netforgod@chemin-neuf.org
moins

Regarder la bande-annonce