Said, Fatima e Gesù

Said, Fatima e Gesù

74 vues • 01/12/2006 • 29:42

Questo filmato è la sconvolgente testimonianza di molte persone che lavorano ognuno a modo loro per il dialogo nella verità, nell’incontro verso persone diverse.

1. Said e Fatima OUJIBOU

Saïd OUJIBOU è marocchino, berbero cristiano. Di origini musulmane, oggi è pastore evangelico itinerante. Dalla città di Evry nella regione parigina dove abita con Fatima sua moglie e i suoi due bambini, viaggia per tutta la Francia, in particolar modo nei sobborghi sensibili, per condividere con tutti la sua ragione di vita: l’incontro con Cristo per condividere con tutti la sua ragione di vita: l’incontro con Cristo!
Tramite la lettura della Bibbia, Saïd vede la sua vita “sconvolta dall’incontro con la persona di Cristo”. Si converte e riprende il dialogo con suo padre che si convertirà anche lui qualche anno dopo. Saïd Oujibou studia teologia a Léognan, vicino a Bordeaux in Francia, in un centro di formazione biblico delle Assemblee di Dio. Lì incontra sua futura moglie Fatima, di origine algerina.
La sua fede, così come la sua cultura arabo-musulmana lo spingono verso gli altri per testimoniare che è possibile essere magrebino e cristiano allo stesso tempo: una doppia appartenenza che costituisce una ricchezza per essere “un portatore di pace” tra le comunità!
Per dare la propria testimonianza, Saïd ha messo su uno spettacolo: ‘Libertà, uguaglianza, couscous’. In questo filmato si vedono alcuni spezzoni di questo one man show.

2. Andare verso l’altro: l’autobus dell’amicizia giudeo-musulmana

Un’iniziativa temeraria! Da giugno 2005 il rabbino Michel Serfaty, di Ris Orangis in Francia con la cooperazione dell’Amicizia Giudeo Musulmana, organizza i tours dell’amicizia giudeo musulmana. Per 5 settimane, dei giovani ebrei e musulmani insieme nello stesso autobus, attraversano più di 40 città in Francia, in particolare nei sobborghi difficili!
Un’iniziativa che si inserisce in un contesto di nuovo antisemitismo presente in Francia e non sorprende più! Nel ottobre 2003, davanti a suo figlio il rabbino è vittima di una aggressione antisemitica per la strada. Dei membri, appartenenti alla sua sinagoga, ricevono insulti, spintoni e sputi in quel quartiere da parte di giovani di origine magrebina. Una situazione che convince sempre più Michel Serfaty ad allacciare dei legami più forti con l’Islam!
Insieme a Farida Ait Kaci Belazouz, musulmana praticante di origine algerina, collaboratrice in questo progetto, del quale Michel Serfaty ci spiega lo scopo di questi tours dell’amicizia: osare e intraprendere il dialogo tra giudei e musulmani, denunciare e fare cadere questi famosi clichés da entrambe le parti per avere una conoscenza migliore sulle comunità ebree e musulmane, sui loro rispettivi modi di vivere e le loro preoccupazioni.
NFG_06_12_IT_

Pour nous contacter : netforgod@chemin-neuf.org
WWW.netforgod.tv
moins

Langues :
Italiano
Ce média est aussi disponible en :
Français
English
Deutsch
(arabic) العربي
հայերեն (armenian)
Créole mauricien
Español
Magyar
Kirundi
Latviski
Malagasy
Nederlands
Português
русский (russian)
Slovenský
Česky
Polski
Mooré
Lingala
Chaîne: Net For God

Kit d'animation

Intercession du mois

Per questo mese, vi proponiamo di pregare

Affinché abbiamo il coraggio di dialogare
con tutti nella verità.

Parole du mois

La parola di questo mese si trova negli atti degli Apostoli, capitolo 17, versetti 16 a 34. È il testo dove l’apostolo Paolo parla agli ateniesi davanti all’Areopago. Ecco uno di questi versetti:

“Passando infatti e osservando i monumenti del vostro culto
ho trovato anche un’ara con l’iscrizione: ‘Al Dio ignoto’.
Quello che voi adorate senza conoscere,
io ve lo annunzio.