Mons. Pierre Claverie un amico per gli Algerini
660 vues • 23/01/2018 • 32:36
Algeria 1991-2002: il "decennio nero". Crisi politica e democratica, crisi profonda dell'Islam, che costerà la vita a 150.000 persone, soprattutto algerini e mussulmani. Tra queste, 19 religiosi e religiose, 19 semi piantati in questa terra che avevano scelto. Si sono dati per gli Algerini. Sono morti con loro, gratuitamente. Pierre Claverie, dominicano, vescovo di Oran, è uno di loro.
Nato in Algeria quando era ancora francese, decide di unire la sua storia a quella degli Algerini dopo la loro indipendenza e di partire in modo risoluto all’incontro dell’altro. Diventa l’amico degli Algerini, amico dei mussulmani. Sceglie di mettersi li dove si è messo il suo Signore, sulle linee di frattura dell’umanità. Verrà assassinato sulla porta del suo arcivescovado il 1° agosto 1996 con Mohamed Bouchikhi, un giovane algerino che lo riaccompagnava dall’aeroporto.
Ce film est réalisé par la Communauté du Chemin Neuf via le réseau international de prière « Net for God ».
Pour plus d'informations : www.netforgod.tv
Pour nous contacter : netforgod@chemin-neuf.org
Pour nous aider : https://www.tipeee.com/net-for-god-fr
moins

Regarder la bande-annonce