Mons. Pierre Claverie un amico per gli Algerini

Mons. Pierre Claverie un amico per gli Algerini

660 vues • 23/01/2018 • 32:36

Algeria 1991-2002: il "decennio nero". Crisi politica e democratica, crisi profonda dell'Islam, che costerà la vita a 150.000 persone, soprattutto algerini e mussulmani. Tra queste, 19 religiosi e religiose, 19 semi piantati in questa terra che avevano scelto. Si sono dati per gli Algerini. Sono morti con loro, gratuitamente. Pierre Claverie, dominicano, vescovo di Oran, è uno di loro.
Nato in Algeria quando era ancora francese, decide di unire la sua storia a quella degli Algerini dopo la loro indipendenza e di partire in modo risoluto all’incontro dell’altro. Diventa l’amico degli Algerini, amico dei mussulmani. Sceglie di mettersi li dove si è messo il suo Signore, sulle linee di frattura dell’umanità. Verrà assassinato sulla porta del suo arcivescovado il 1° agosto 1996 con Mohamed Bouchikhi, un giovane algerino che lo riaccompagnava dall’aeroporto.

Ce film est réalisé par la Communauté du Chemin Neuf via le réseau international de prière « Net for God ».

Pour plus d'informations : www.netforgod.tv
Pour nous contacter : netforgod@chemin-neuf.org
Pour nous aider : https://www.tipeee.com/net-for-god-fr
moins

Langues :
Italiano
Ce média est aussi disponible en :
Français
Deutsch
(arabic) العربي
Créole mauricien
Español
Magyar
日本 (japanese)
Kirundi
Lietuvių
Malagasy
Nederlands
Polski
Português
русский (russian)
Česky
Original sous-titré
English
Chaîne: Net For God

Regarder la bande-annonce

Kit d'animation

Intercession du mois

Signore, sei venuto per primo all’incontro con noi mentre eravamo lontani da te. Donaci la grazia dell’incontro con questo “altro” diverso da noi e che può farci paura. Vieni a disarmare in noi e nell’altro ogni violenza, chiusura, disprezzo e odio.
Ti preghiamo per la Chiesa Algerina, che possa continuare ad essere un segno del tuo amore per tutti. Ti affidiamo la Comunità Chemin Neuf e la sua presenza nel monastero di Tibhirine.

Parole du mois

La Parola di questo mese è nel libro di Isaia, capitolo 50, versetti 4 e 5:

“Difficilmente uno morirebbe per un giusto; ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire; Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.”