La Rivoluzione pacifica – Germania 1989
376 vues • 20/11/2017 • 30:35
Quale deve essere il ruolo dei cristiani nell’impegno per la pace e la giustizia nella società? Come far accadere dei cambiamenti in modo non violento? Davanti a queste questioni di un’attualità scottante per molti paesi, ci possiamo appoggiare sull’esempio della “Rivoluzione Pacifica” nella Germania dell’Est del 1989. La mobilitazione dei cristiani, cattolici e protestanti, nella preghiera e l’organizzazione di grandi manifestazioni pacifiche, è stata determinante per fare cadere il muro di Berlino e mettere fine in modo non violento a 40 anni di dittatura.
Questo film Net for God esce in occasione del 25° anniversario della riunificazione tedesca, il 3 ottobre 1990. Ci fa incontrare i testimoni di spicco di questo periodo: semplici cittadini o militanti attivi, pittori, fotografi, pastori luterani … Il personaggio principale del film è Wolfgang Thierse, ex presidente del Parlamento Tedesco, cattolico impegnato che ha vissuto tutte le tappe dall’oppressione all’avvento della democrazia.
Questo film è realizzato dalla Comunità della Strada Nove via la rete di internazionale preghiera " Netto for God."
Per contattarci: netforgod@chemin-neuf.org
moins

Regarder la bande-annonce