Grazie Thaïs
52 vues • 01/05/2012 • 32:00
Questo film è la testimonianza stupenda e nello stesso tempo grave, di una coppia francese, Anne-Dauphine Julliand e di suo marito Loïc. Raccontano la vita della loro bimba Thaïs, e attraverso questo racconto, dimostrano quanto hanno ricevuto da lei, mettendosi all’ascolto del suo cuore e della sua anima.
A Parigi, nel 2005, Anne-Dauphine e Loïc sono al colmo di una felicità quasi idilliaca.
Dopo il loro figlio Gaspard, quattro anni, e la loro figlia Thaïs, di due anni, sono in attesa del loro terzo figlio che dovrebbe nascere a metà luglio. Le loro vite professionali gli danno delle soddisfazioni e si amano profondamente. In poche parole, la vita gli sorride… solo
che dalla scorsa estate al mare, un granellino di sabbia viene ad incastrare l’ingranaggio di questa ricerca della felicità perfetta. Guardando le impronte dei piedini di Thaïs sulla sabbia bagnata, hanno notato che camminava in un modo strano: l’alluce ha tendenza ad andare verso l’esterno.
Dopo una serie di esami, i medici scoprono che la loro bambina è colpita da una malattia genetica orfana degenerativa, la leuco distrofia metacromatica. Nessuna speranza di guarigione per Thaïs: le rimane solo qualche anno, anzi qualche mese di vita! È il giorno dei suoi due anni.
La felicità così desiderata si frantuma, difficile mantenere dei bei progetti per il futuro. Soprattutto che il futuro neonato ha, anche lui, una possibilità su quattro di essere colpito! Come essere felici in quelle condizioni?
In questo quotidiano sfrenato con la malattia di Thaïs si accende una luce nell’oscurità di questa prova: Thaïs, durante il suo declino, misteriosamente sarà lei a trasformare i cuori, in particolare quelli dei suoi genitori. Diventa “un maestro di Vita”. Mentre sta perdendo tutte le sue facoltà – la parola, la vista, l’udito, la mobilità – misteriosamente irradia una pace che trasforma chi le si avvicina. La malattia devasta il suo corpo ma non domina il suo cuore: Thaïs, nell’accettare la sua vita così com’è, ci insegna la via del cuore, la via dell’Amore
con la A maiuscola.
Ce film est réalisé par la Communauté du Chemin Neuf via le réseau international de prière « Net for God ».
Pour plus d'informations : www.netforgod.tv
Pour nous contacter : netforgod@chemin-neuf.org
moins
